
Allora ho cercato di farmi venire in mente qualcosa per rendere la frittata meno frittata e mi è venuta in mente una cosa. Non avevo mai provato a fare una frittata con del pangrattato. Ecco che il mio neurone cuoco inizia a vorticare.
Alla fine mi è venuta una specie di frittata, ma decisamente più gustosa e tutto sommato le coste ci potevano anche stare.
In più è piaciuta a tutti.
Ingredienti
8 uova
250 gr di coste
4/5 cucchiai di pangrattato
sale
olio
timo e uno spicchio di aglio
Le coste le ho cotte 5 minuti al vapore in pentola a pressione e poi le ho ripassate in padella 2/3 minuti con olio e uno spicchio di aglio e del timo secco. A parte ho sbattuto 8 uova e ho aggiunto 4/5 cucchiai di pangrattato e 2 cucchiai di olio allo sbattuto di uova.
Pronte le coste, ho versato nella padella il composto di uova e pangrattato e ho lasciato cuocere, da un lato e dall'altro, lasciando però l'impasto un pò morbidino. A me la frittata troppo cotta proprio non piace.
L'ho servita insieme a della pasta che avevo già preparato e che avevo condito con ceci, mais, olive nere e pomodorini secchi. ( in questo caso avevo messo in padella un goccio di olio, i ceci, il mais, le olive e i pomodorini e avevo lasciato insaporire il tutto mentre la pasta cuoceva. Poi ho mescolato la pasta agli altri ingredienti).
Nessun commento:
Posta un commento